Master di II livello in Psicodiagnostica Clinica e Forense 10.01.2026
L’Esperto in Psicodiagnostica Clinica e Forense è capace di somministrare e interpretare i più importanti test e questionari di personalità e d’intelligenza. In particolare è capace di gestire procedure psicodiagnostiche nell’ambito della psicologia dell’adulto e della psicologia dell’età evolutiva, in ambito clinico e forense, acquisendo competenze specifiche nello stilare relazioni psicodiagnostiche e peritali.
Obiettivi: Il Master in Psicodiagnostica Clinica e Forense, attraverso incontri di gruppo teorico-pratici, si propone di fornire competenze specifiche rispetto ai seguenti test:
• WAIS IV, RORSCHACH, MMPI-3, TAT, TEST GRAFICI (batteria completa) – area adulti;
• WISC IV, PM47, DSA e ADHD (batteria estesa) – area evolutiva;
• LOSANNA TRIADIC PLAY, FAMILY RELATION TEST, DISEGNO CONGIUNTO DELLA FAMIGLIA – area relazionale.
• TSCC, QPAD, SCL90-R - area adolescenti
Durata: Il Master in Psicodiagnostica Clinica e Forense si articola in 12 mensilità per un totale di complessive 200 ore di lezione, suddivise in unità didattiche di 148 ore + 52 ore per lo sviluppo della tesi e supervisioni. Costo 1.300 euro.
Destinatari: Laureati in psicologia e medicina.