Master di II° livello in Psicodiagnostica Clinica e Forense
Presentazione L’Esperto in Psicodiagnostica Clinica e Forense è capace di somministrare e interpretare i più importanti test e questionari di personalità e d’intelligenza. In particolare è capace di gestire procedure psicodiagnostiche nell’ambito della psicologia dell’adulto e della psicologia dell’età evolutiva, in ambito clinico e forense, acquisendo competenze specifiche nello stilare relazioni psicodiagnostiche e peritali.
Obiettivi Il Master in Psicodiagnostica Clinica e Forense, attraverso incontri di gruppo teorico-pratici, si propone di fornire competenze specifiche rispetto ai seguenti test:
Durata Il Master in Psicodiagnostica Clinica e Forense si articola in 12 mensilità per un totale di complessive 200 ore di lezione, suddivise in unità didattiche di 148 ore + 52 ore per lo sviluppo della tesi e supervisioni. Costo 1.300 euro.
Destinatari Laureati in psicologia e medicina.
Modalità d’iscrizione Per iscriversi al corso è necessario effettuare un colloquio informativo con il responsabile del master prima dell’iscrizione.
Attestato Al termine dell’anno ogni corsista produrrà un elaborato scritto (tesi) e sosterrà un esame finale. Previo superamento dell’esame finale, l’allievo consegue il titolo finale.
Sede del corso
Info del corso